sedia da ufficio senza schienale

Sedia da ufficio senza schienale: ecco le migliori

Sedia da ufficio senza schienale: cosa la distingue dalle altre?

Anche conosciuta come “sedia svedese” per la nazionalità dei suoi inventori o “sedia inginocchiatoio”, la sedia senza schienale non è un’invenzione tanto attuale.

Infatti, designer norvegesi come Hans Christian Mengshoel e Peter Opsvik li hanno introdotti sul mercato per la prima volta nel 1979. Da allora, ci sono state diverse variazioni sul prodotto.

Alcune hanno lo stesso aspetto delle tradizionali sedie da lavoro, con rotelle e altezza regolabile, altre versioni sono realizzate in legno naturale, tessuti strutturati e un originale stile scandinavo.

In ogni caso, una sedia da ufficio senza schienale combina un’eccezionale utilità con un bellissimo design moderno per amalgamare al meglio la funzionalità e l’estetica.

Ora, dopo aver parlato delle sedie da ufficio senza rotelle, vi proponiamo di seguito le alternative migliori si sedie da ufficio senza schienale che offre il mercato con le recensioni degli utenti!

Sedie da ufficio senza schienale: le migliori 5

Varier Variable – L’originale

Questo modello prodotto dal marchio Varier rappresenta l’originale sedia con appoggi delle ginocchia disegnato da Peter Opsvik nel 1979.

Dalla struttura di questa sedia hanno poi preso spunto altri marchi.

Perfetta per lavorare in ufficio e a casa, la struttura stimola un movimento continuo ed una postura naturale.

E’ realizzata in tessuto Revive, resistente e composto al 100% di polyester riciclato.

Dimensioni:

  • larghezza: 52 cm
  • profondità: 72 cm
  • altezza: 51 cm
  • altezza seduta: 50 cm

Sandra, in una recensione Amazon a 5 stelle, dice:

“Studio da casa e avevo la necessità di una sedia comoda ma soprattutto che riducesse il mal di schiena causato appunto dal dover passare tante ore ad una scrivania, ero molto indecisa tra una seduta “gamer” e questa…

😉​cosa mi ha convinta?
la dondolabilatà!! non resto più ferma in una posizione! riesco a cambiare posizione in continuazione e il mal di schiena dopo soli 2/3 giorni non è più comparso.

🔧 il montaggio della sedia è davvero facile e intuitivo! poche viti da avvitare con la brugola in dotazione (ben 2) una da mettere sotto la sedia per ristringere al bisogno le viti. Per cui non servono altri attrezzi.

​⚠️​​⚠️​​⚠️​nel kit era presente il feltro adesivo per proteggere il pavimento!! e pensare che li stavo per comprare separatamente.”

Cinius – La versione a rotelle

La seduta di Cinius è di alta qualità, con imbottitura indeformabile e tessuto di ricopertura molto resistente.

Le imbottiture sono sagomate per offrire un supporto confortevole.

Il legno utilizzato è dell’albero della gomma (rubber-wood) che è molto resistente.

Avendo le rotelle, queste vanno a sostituire la funzione del dondolio ed è facilmente trasportabile per la casa. Inoltre, potrete regolare l’inclinazione dell’appoggio.

Un consiglio: regolandola il più possibile orizzontalmente vi sarà facile anche metterla da parte, magari sotto il letto o facilmente dietro una porta.

Massimiliano, in una recensione Amazon a 4 stelle, dice:

“Dopo mesi di lavoro al pc usando tavolo e sedia della cucina, mi sono trovato con la spalla bloccata da una seria tendinite che dovrò trattare per molti mesi!

In cerca di una sedia che scaricasse schiena e spalle e mi aiutasse a mantenere la postura corretta, ho ordinato questo prodotto, non senza scetticismo.

Per le spalle e la schiena si è rivelata un ottimo acquisto: nessuna sensazione di tensione e stanchezza anche dopo molte ore di lavoro. Il miglioramento rispetto alla sedia normale è drastico.

La seduta obbliga a mantenere una posizione eretta e dinamica: ottima per chi, come me, su una sedia normale tende a scivolare fino a trovarsi con le spalle all’altezza della tastiera!

L’unico difetto è che la posizione scarica molto peso sugli stinchi e a lungo andare, se non si muovono le gambe, diventa scomoda.

Dipende dall’altezza che si sceglie: più la posizione è alta, più il peso va sugli stinchi. Avevo letto altre recensioni ed ero preparato (anche al reso, eventualmente), ma a distanza di circa un mese posso dire che è un aspetto negativo superabile.

Uso la sedia per fare smartworking ogni giorno per circa 6-9 ore ma avendo l’accortezza di cambiare posizione e alzarmi in piedi ogni ora o due, usando la sedia nella posizione 2 (su una scelta di 4) per il mio peso (78kg) la pressione sugli stinchi non è mai troppo fastidiosa.

Il montaggio è elementare e richiede pochi minuti, l’unico attrezzo extra necessario è un cacciavite a stella.

Ho montato la sedia senza rotelle per non rovinare il parquet: a questo scopo sono molto comode le 4 strisce di feltro biadesivo fornite nella confezione.

La sedia, quando non usata è molto compatta e sta sotto la mia piccola scrivania, profonda solo 50 cm.

I materiali sono di buona qualità, la sensazione è di generale solidità.

Inizialmente ho giocato un po’ con la regolazione dell’altezza, forse non troppo precisa (4 livelli sono un po’ pochini), ma alla fine sono soddisfatto della posizione 2, che mi consente di lavorare ad una altezza corretta su una scrivania alta 75 cm (sono alto 1,76).”

Himimi – La più durevole 

La sedia da ufficio senza schienale Himimi dispone di un design funzionale: il cuscino per ginocchia è inclinato in un comodo angolo di 90 gradi che migliora la postura.

Allevia efficacemente il mal di schiena, il dolore al collo, la gobba e corregge le posture. Il supporto per le ginocchia riduce notevolmente l’affaticamento muscolare.

La sedia è dotata di un cuscinetto in schiuma modellata che offre un grande comfort per le ginocchia ed è realizzata con un cuscino in pelle simulata di alta qualità, che è più resistente all’usura rispetto ai cuscini ordinari e prolunga notevolmente la durata di servizio.

Dotata di altezza regolabile, può contenere fino a 250 kg. È possibile regolare la sedia al ginocchio in base alle proprie dimensioni e alle tipologie di scrivania.

Le 4 ruote bloccabili che possono essere anche sostituite facilmente in caso di necessità, offrono grande libertà di movimento e contemporaneamente proteggono il pavimento e prevengono graffi durante il movimento.

Nota: se lo si utilizza per troppo tempo, esercita un po’ di pressione sulle ginocchia. Ma questo può essere anche un modo per ricordarti di evitare di stare seduti troppo a lungo, alzarti, muoverti e riposare.

Un cliente anonimo, in una recensione Amazon a 5 stelle, dice:

“Ho acquistato questa sedia per avere una seconda seduta per il mio ufficio.

Passavo circa 10/12 ore seduto nella stessa posizione e, pur avendo già una sedia da ufficio tra le migliori sul mercato, spesso mi capitava di soffrire di mal di schiena dovuti alla postura.

Ora con questa sedia ho la possibilità di defaticare la schiena quando ne sento il bisogno.

È una sedia ergonomica comoda e semplice da montare.

L’unica pecca sono i materiali e le finiture, ma d’altronde sono giustificati dall’economicità del prodotto.

La consiglierei come seconda seduta a chiunque passi molto tempo seduto e senta il bisogno ogni tanto di cambiare posizione.”

Duehome – La più economica

La sedia da ufficio senza schienale Duehome è rifinita in legno di faggio.

La combinazione di due sedili inclinati favoriscono una posizione libera e corretta del bacino, evitando il dolore, recuperando il tono muscolare della schiena e mantenendo le curvature naturali della colonna vertebrale.

Presenta un sistema di sollevamento a gas e può sopportare un peso massimo di 90 kg.

Misure della sedia:

  • 46 cm (larghezza)
  • 68 cm (profondità)
  • 52-62 cm (altezza).

Per combattere il mal di schiena senza affrontare una spesa eccessiva, la sedia della Duehome è sicuramente il giusto compromesso.

Giulia, in una recensione Amazon a 5 stelle, dice:

“È doveroso segnalare che non ho patologie riguradanti la schiena, le ginocchia e le articolazioni.

Da qualche tempo, dopo ore davanti al computer, accusavo tensione e qualche dolore nella zona lombare.

Appurato che non ci fossero altre motivazioni patologiche, ho seguito i consigli del mio posturologo e ho acquistato questa sedia.

Già dal primo giorno ho provato sollievo; “costringe” a tenere dritta la schiena!

Anche il cuscino per le ginocchia è confortevole e lo si può usare anche come appoggio per le gambe incrociate, per evitare indolenzimento nel caso in cui si tendesse a poggiarsi troppo, cosa non necessaria in quanto basta un leggero contatto per mantenersi in equilibrio senza alcuno sforzo.

Pratico yoga, questo mi aiuta nella ricerca della posizione esatta, ma ritengo che sia possibile e semplice per tutti”

Spetedo – sedia ergonomica per computer

La sedia da ufficio senza schienale Spetedo presenta imbottiture confortevoli per la zona del sedile e delle ginocchia.

Il telaio è in tubo d’acciaio stabile ed è regolabile in altezza.

Le dimensioni sono:

  • 60 cm x 43 cm (lunghezza x larghezza)
  • Altezza seduta: 43-65 cm

Stefano, in una recensione Amazon a 4 stelle, dice:

“Ottimo qualità rispetto al prezzo. Mi scocciava spendere più di 100 euro per questo tipo di prodotto e l’ho preso con l’idea di fare un reso alla peggio.

Sono stato fortunato sono alto 1.80 e peso 65 kg per la mia corporatura va benissimo.

La postura è ottima. Difetti dopo una giornata lavorativa mi rendo conto come hanno scritto altri che l’imbottitura non è top ma per ora sufficiente bisogna vedere con il tempo.

Altro difetto è quello delle ruote anteriori che ruotano poco a destra e sinistra alzando la seduta ma entrambi i problemi non sono gravi per me e rispetto il costo di altri prodotti li accetto volentieri”

Cosa distingue una sedia da ufficio senza schienale?

Queste particolari sedie da ufficio offrono una postura seduta unica che ha come compito quello di ridurre lo sforzo sui nostri muscoli ogni giorno.

Infatti, la sua conformazione ti posiziona, come inginocchiato, con il fondoschiena e le cosce supportati da un cuscinetto, mentre le ginocchia e gli stinchi sono supportati da un altro.

Inginocchiarsi rilassa i fianchi e ti aiuta a stare più in piedi, correggendo i problemi di postura e allineando meglio la schiena, le spalle e il collo.

Una delle caratteristiche che rende molto amate le sedie da ufficio senza schienale è che rendono più libero qualsiasi tipo di movimento.

La sedia da ufficio senza schienale è riconosciuta da molti tra le sedie per ufficio più comode, oltre che più utili per combattere cervicali e altre infiammazioni.

Grazie alla speciale ginocchiera su cui va appoggiata la parte inferiore delle gambe, infatti, si assume una posizione leggermente “rannicchiata” che dovrebbe assicurare una migliore distribuzione del peso corporeo e meno stress sulla colonna vertebrale.

Criteri da considerare quando si acquista una sedia da ufficio senza schienale

Ci sono cose che dovresti sapere prima di acquistare qualsiasi tipo di sedia, ma per questa tipologia, ci sono alcuni fattori aggiuntivi da prendere in considerazione:

  • Quanto la userai: prima di acquistare una sedia svedese, è importante chiedersi quale sarà il suo scopo e con quale frequenza la utilizzerai. Se il suo utilizzo sarà occasionale, ci sono modelli meno costosi sul mercato che possono apportare i medesimi benefici;
  • E’ regolabile: assicurati che ci sia la possibilità di regolarla perché, in base alla tua altezza, vorrai una regolazione della sedia diversa.
  • Il materiale: passiamo molto tempo seduti a lavorare e vogliamo assicurarci che siano comode e ben costruite. Non ci dovrebbero essere parti che possano arrecarti danno; il tessuto dovrebbe essere comodo e, se possibile, traspirante per quelle. Assicurati che il modello che stai pensando di acquistare sia ben costruito e resisterà un uso regolare.